Biologia, Genetica, Istologia ed Embriologia
Le ricerche negli ambiti di Biologia, Genetica, Istologia ed Embriologia
- Analisi genomica e post-genomica del cromosoma 21 umano in relazione alla patogenesi della trisomia 21 (sindrome di Down)
-
Responsabili: Prof. Pierluigi Strippoli, Dott.ssa Lorenza Vitale
- Caratterizzazione delle fasi che promuovono la progressione tumorale
- Responsabili: Prof. Elisabetta Caramelli, Dott. Marcella Martinelli, Prof. Furio Pezzetti, Dott. Luca Scapoli
- Basi molecolari delle schisi labiopalatine
- Responsabili: Prof. Elisabetta Caramelli, Dott. Marcella Martinelli, Prof. Furio Pezzetti, Dott. Luca Scapoli
- Biotecnologie delle cellule staminali umane
- Responsabili: Prof. Laura Bonsi, Dott. Francesco Alviano, Dott. Cosetta Marchionni
- Banca delle cellule staminali umane
- Responsabili: Prof. Laura Bonsi, Dott. Francesco Alviano, Dott. Cosetta Marchionni
- Carcinoma del colon-retto
- Responsabile: Dott. Rossella Solmi
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e pneumopatie interstiziali idiopatiche
- Responsabile: Dott. Rossella Solmi
- Marcatori molecolari del fenotipo invasivo e metastatico dell’ osteosarcoma umano
- Responsabili : Dott. Cinzia Zucchini, Dott. Paola De Sanctis
- Biomarcatori di patologie della gravidanza e di disordini dello sviluppo fetale umano
- Responsabili : Dott. Cinzia Zucchini, Dott. Paola De Sanctis
- Cellule staminali: energie fisiche e stimoli naturali
- Responsabili: Prof. Carlo Ventura, Prof. Silvia Canaider, Dott. Federica Facchin
- Analisi genomica e post genomica di geni umani
- Responsabili: Prof. Flavia Frabetti, Prof. Silvia Canaider, Dott. Federica Facchin
- Biologia molecolare delle patologie complesse
- Responsabile: Prof. Flavia Frabetti
- Specie radicaliche come segnali o come agenti danneggianti.
-
Responsabili: Prof.ssa Marina Marini, Dott.ssa Provvidenza M. Abruzzo, Dott.ssa Cosetta Marchionni